INUTILITAS
Questo progetto nasce da un confronto tra due ordini: quello naturale, autonomo e autosufficiente, e quello umano, costruito su sistemi sociali spesso svincolati da qualsiasi necessità reale.
Mi interessa in particolare il concetto di “azione inventata”, ovvero tutte quelle pratiche – come il lavoro, nella sua forma più meccanica e ripetitiva – che non rispondono a bisogni vitali, ma a strutture astratte, imposte, storicamente costruite. Azioni che esistono solo all’interno di un sistema simbolico, e che, se portate fuori da esso, si rivelano per ciò che sono: gesti svuotati, coreografie dell’inutilità.
In questa serie fotografica ho messo in scena alcune di queste azioni all’interno di ambienti naturali, rurali, incontaminati. L’obiettivo non è creare un contrasto estetico fine a sé stesso, ma portare alla luce una disfunzione più profonda: l’essere umano contemporaneo ha sostituito l’appartenenza al mondo con la funzione nel sistema.
Così si continua a pulire, a rispondere, a osservare, a trasportare, anche quando il contesto non lo richiede, anche quando il gesto non produce nulla, se non la replica di sé stesso.
Il lavoro, inteso come azione finalizzata alla produzione e al controllo, non è mai appartenuto alla natura. La natura cresce, si trasforma, vive secondo ritmi che non hanno bisogno di essere pianificati. È padrona del tempo, dello spazio, del silenzio. L’uomo, invece, sembra aver perso ogni orientamento naturale, e insegue il proprio ruolo come un automa, come un ingranaggio che non conosce il motivo per cui si muove.
In questo senso, il progetto si colloca nel solco di una riflessione che attraversa il pensiero filosofico da Marx a Heidegger, fino a Ivan Illich e Giorgio Agamben: il tema dell’alienazione, della perdita di senso del gesto, della sostituzione dell’esistenza con la funzione.
Non c’è qui nostalgia per un ritorno alla natura, ma piuttosto la volontà di mettere in discussione la logica che ci spinge a giustificare la nostra presenza nel mondo solo attraverso l’azione. E soprattutto, attraverso un’azione utile.
Inutilitas è un modo per restituire visibilità a ciò che appare solo quando viene tolto dal suo contesto: il vuoto. Il gesto senza necessità. L’assurdo quotidiano che ci siamo abituati a non vedere più.
Comparsa
Ritardo
Lavoro
Lavorando
Crollo del mercato
Brutte notizie
Ambient
Dovere
Impegno
Riposo